Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2020

Riso Venere e Salmone Affumicato al Basilico

Immagine
Ingredienti: (per 2 persone) - 1 bicchiere di riso Venere, (in questa ricetta ho usato il Riso Gallo) - 150 gr di salmone affumicato - 8 pomodorini pachino -1 carota - 50 gr di zenzero fresco -1 rametto di basilico fresco - 1 spicchio d'aglio - 100 ml di vino bianco - 3 cucchiai di olio evo - sale e peperoncino qb Procedimento: -Mettiamo in ammollo in acqua il riso Venere per circa 2 ore, così poi in 18 minuti sarà ben cotto -Mondiamo e tagliamo a fettine la carota, lo zenzero, i pomodorini e l'aglio -Rosoliamoli con olio di oliva, sale e peperoncino per 4 minuti -Lessiamo il riso in abbondante acqua salata con qualche pezzetto di zenzero, poi mettiamolo da parte -In una padella capiente rosoliamo per qualche minuto carota, zenzero, e pomodorini, (nella stessa padella uniremo anche il riso cotto) -Aggiungiamo il salmone a pezzetti facendolo cuocere per 5 minuti -Sfumiamo con il vino bianco aggiungendo anche le foglie di basilico fresco, continuiamo con altri 4 minuti di cottura...

Insalata di Indivia belga e Mandorle tostate

Immagine
Insalata con Indivia belga e Mandorle tostate, con aggiunta rinfrescante di cubetti mela gialla e foglie di basilico. Ingredienti: (per 4 persone) -4 gambi di indivia belga -40 gr di mandorle (vanno bene anche quelle pelate) -1 mela gialla -4 foglie di basilico fresco - succo di limone -aceto balsamico -olio d'oliva -sale qb Procedimento: -Lavate sotto l'acqua corrente indivia, basilico e mela -Eliminate le parti più dure come la parte finale del gambo dell'indivia, sbucciate la mela -Tagliate indivia e mela a tocchetti di 5 mm, subito con succo di limone così che la mela non scurisca -Tostate in padella per 10 minuti le mandorle, in questo modo saranno più croccanti e profumate -Preparate 4 piccole ciotole in cui aggiungerete tutti gli ingredienti -Se le foglie di basilico sono piccole e tenere potete aggiungerle così come sono, altrimenti tagliatele a striscioline -Condite con olio, sale e aceto balsamico (o succo di limone)

Riso Venere e Canocchie/Cicale di mare

Immagine
Come cucinare il Riso Venere con le Canocchie di mare (anche dette Panocchie o Cicale di mare)? Scopriamolo insieme! Ingredienti: (per 2 persone) - 1 bicchiere di riso Venere, (in questa ricetta ho usato la marca Riso Gallo) - 5 cicale di mare - 8 pomodorini pachino - 3 zucchine piccole e tenere - 1 spicchio d'aglio fresco - 100 ml di vino bianco - 3 cucchiai di olio evo - sale qb - peperoncino qb Procedimento: -Laviamo, mondiamo e tagliamo a pezzettoni 2 zucchine -Rosoliamole con olio di oliva, sale e peperoncino per 4 minuti, poi tritiamole con un mixer (questo "pesto" fresco che vediamo in foto sarà la salsa di accompagnamento per il piatto finale) -Mettiamo in ammollo in acqua il riso Venere per circa 2 ore, così poi in 18 minuti sarà ben cotto -Lessiamolo in abbondante acqua salata e mettiamolo da parte -In una padella capiente rosoliamo per qualche minuto l'aglio e subito dopo i pomodorini, (nella stessa padella poi uniremo anche il riso cotto) -Tagliamo a lista...

Limoncello -ricetta perfetta-

Immagine
La ricetta, tramandata nella mia famiglia da generazioni, è semplicissima. Ingredienti: -6 limoni maturi e freschissimi, coltivati biologicamente -1 litro di alcool a 95 gradi -1 kg di zucchero semolato -1 litro di acqua naturale  Procedimento: -Lavare con uno spazzolino e abbondante acqua corrente i limoni, considerando che useremo proprio la buccia per il nostro limoncello -Sbucciare i limoni in modo da ricavarne la pelle in maniera piuttosto sottile, soltanto la parte gialla in quanto quella bianca è amarognola -Mettere le bucce di limone in infusione nell'alcool in un vaso di vetro che si può chiudere ermeticamente -Far riposare in luogo fresco e buio per 1 settimana o poco più, agitare il vaso di vetro circa una volta al giorno. Vi accorgerete che già dopo il primo giorno l'alcool acquista il classico colore dorato del limoncello -Trascorso questo periodo di circa una settimana, bollire 1 litro d'acqua con 1 kg di zucchero, mescolandolo spesso. Bollitura  per circa 10 ...

Cosa mangiare a Barletta-Andria-Trani: Polipo fritto!

Immagine
Cosa mangiare nella provincia di Barletta-Andria-Trani? Naturalmente il cibo locale e cioè il Polipo fritto! Dove mangiarlo? A Pescaria , location meravigliosa sulla spiaggia di Trani. E' un ristorantino caratteristico, incredibilmente aperto anche a pranzo! Di fronte alla vista di un mare suggestivo assisterai alla frittura di 300 gr di Polipo Fresco . Poco dopo ti sarà servito un panino arricchito con rape, mosto cotto di fichi, ricotta e pepe, olio alle alici, tutto da scoprire! Per saperne di più visita il loro sito: https://www.pescaria.it/menu/it/ Innamoratevi anche voi della Puglia! :)

Decotto di Malva Fresca

Immagine
Procedimento per 6 tazze di decotto: -Lavate accuratamente sotto acqua corrente circa 200 gr di malva fresca -Lasciate in ammollo con una puntina di bicarbonato per circa 15 minuti -Risciacquate accuratamente -In un pentolino con circa 1,5 l di acqua sistemate steli, foglie e fiori di Malva, coprite con il coperchio  -Dopo che l'acqua avrà raggiunto l'ebollizione fate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa -Lasciate in infusione, con il coperchio, per almeno 2 ore, così che tutte le sostanze nutritive si disciolgano lentamente -Il decotto sarà denso e color oro, valutate a vostro gusto se filtrarlo prima di berlo *Il decotto di malva fresca é molto buono addolcito con un cucchiaino di miele e aromatizzato con una fettina di limone. * Sollievo naturale per dolori da cistite, infiammazioni alle vie respiratorie e dolori muscolari diffusi causati da febbre o influenza. *Vi siete mai chiesti la differenza tra tisana, infuso e decotto?  A questo link il sito Valverbe dà una risposta ...

Granchio surgelato ai pomodorini

Immagine
Procedimento: -Sciacquare abbondantemente sotto acqua corrente il granchio per qualche minuto -In una padella antiaderente rosolare aglio, olio e peperoncino per 5 minuti -Unire il granchio tagliato in grossi pezzi e far cuocere 5 minuti coperto con il coperchio -Tagliate a metà i pomodorini e uniteli nella padella mescolando delicatamente, far cuocere 10 minuti -Sfumate con il vino bianco, far cuocere ancora 5 minuti -Spolverate con prezzemolo fresco tritato finemente (possibilmente tritatelo meglio di me :) *Accompagnatelo con Riso Basmati  e un calice di vino bianco  Pinot grigio  per una cena veloce e romantica ! *Per un pasto più ricco provate un contorno di  Cipolle al Vino Bianco!

Alette di Pollo al Pangrattato

Immagine
Ingredienti: (per 4 persone) -16 alette di pollo -200 ml di vino bianco -3 rametti di rosmarino fresco -pangrattato senza glutine -sale qb -pepe nero qb -timo (a vostro gusto) Procedimento: -Preparate una marinatura leggera di vino bianco, rosmarino, pepe e timo -Lasciate le alette a marinare per circa 2 ore -Impanate le alette di pollo in un mix di pangrattato, sale e pepe -Infornate in forno caldo per circa 25 minuti -Appena si dorano sono pronte

Cipolle Bianche al Vino Bianco

Immagine
Ingredienti: (per 4 persone) -8 cipolle bianche -200 ml di vino bianco -sale qb -peperoncino rosso qb -olio di oliva qb (circa 6 cucchiai) Procedimento: -Mondate e tagliate a striscioline le cipolle. Per evitare "l'effetto lacrime" pulite e tagliate le cipolle sotto acqua corrente fredda. -In una padella di ghisa (o comunque dal fondo spesso perché la pietanza richiede una media cottura) rosolate nell'olio le cipolle per 5 minuti. Il tempo di cottura varia in base alla grandezza delle cipolle, tenete a mente che in questa fase i bordi degli anelli delle cipolle devono arrivare al punto di scurirsi leggermente. -Aggiungete il vino bianco lasciando cuocere per circa 10 minuti, a questo punto vedrete le cipolle caramellarsi, mescolate spesso. -Aggiustate di sale e peperoncino -Guarnite con prezzemolo o menta fresca e godetevi il piatto!  Buonissimo con Riso Basmati!

Insalata di Sedano e Mirtilli Rossi

Immagine
Ingredienti: (per 4 persone) -4 gambi di sedano -40 gr di mirtilli rossi (vanno bene quelli disidratati) -aceto balsamico (o succo di limone) -olio d'oliva -fiori di malva -olive verdi denocciolate -sale qb Procedimento: -Lavate sotto l'acqua corrente il sedano -Eliminate le parti più dure come la parte finale del gambo ed eventuali foglie -Tagliate a tocchetti di 5 mm -Preparate una ciotola capiente in cui aggiungerete al sedano gli altri ingredienti a vostro gusto: fiori di malva, mirtilli o olive verdi -Condite con olio, sale e aceto (o succo di limone) Potresti accompagnare questa insalata sfiziosa con il  pollo al curry! ... o i tocchetti di  pollo al vino bianco !

Zuppa di Lenticchie, Farro e Orzo

Immagine
Zuppa di legumi veloce, adatta ad una cena proteica. Ingredienti: (per 4 persone) -320 gr di lenticchie, farro e orzo (mix di zuppa rustica) -3 carote -3 patate -1 pezzetto di zenzero -1 spicchio di aglio -2 cipolle dorate piccole -1 ciuffo di prezzemolo -1 ciuffo di basilico -sale qb -peperoncino qb -olio d'oliva qb Procedimento: -Lavare e tagliare a tocchetti le verdure: patate, zenzero, carote, aglio e cipolla -In una pentola capiente portare ad ebollizione circa 3 litri d'acqua con patate, zenzero, carote, aglio e cipolla, per 10 minuti -Aggiungere prezzemolo, basilico, olio, sale e peperoncino secondo il proprio gusto e far cuocere 5 minuti -Con una mestolo togliere dal brodo vegetale le verdure per servirle poi in tavola separatamente -Aggiungere al brodo il mix di legumi e cuocere per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto  -Una volta servita in tavola la zuppa spolverare su a piacimento parmigiano grattugiato  In meno di un'ora la cena è servita!

Frittata ai Fiori di Tarassaco

Immagine
Ingredienti: (per 4 persone) -5 uova -100 gr circa di fiori e foglie di tarassaco -50 gr di parmigiano reggiano -sale qb -pepe nero qb (se preferite peperoncino qb) -olio di oliva qb Procedimento: -Lavare accuratamente le verdure e selezionare solo i fiori e le foglie della pianta, eliminando gambi e steli. -In una padella antiaderente (di circa 15 cm di diametro) soffriggere per 2 minuti le foglie e i fiori con l'olio d'oliva. Fate attenzione alla dimensione della padella che non dev'essere troppo grande, vogliamo ottenere una frittata alta e soffice. -Mescolare in una ciotola uova, parmigiano, sale e pepe  -Aggiungere questo mix nella padella e mescolare rapidamente durante la cottura, per circa 1 minuto. In questo modo ci assicuriamo che sia ben cotta anche all'interno. -Dopo 5 minuti girare la  frittata e cuocere ancora 2 minuti, quando avrà l'aspetto dorato come in foto vuol dire che è pronta! *Potreste accompagnare questa pietanza con le  Alette di Pollo al Pa...

Salvia in cucina

Immagine
Nelle nostre ricette: Per i Pizzoccheri di Grano Saraceno insaporiti dal magnifico profumo di Salvia clicca qui! http://officinaincucina.blogspot.com/2019/02/pizzoccheri-di-grano-saraceno.html

Panzerotti/Calzoni fritti - Bimby

Immagine
Ingredienti per l'impasto di 12 panzerotti: -150 gr di acqua a temperatura ambiente -130 gr di latte intero -450 gr di farina 00 -80 gr di farina 0 -10 gr (2 cucchiaini) di sale -5 gr (1 cucchiaino) di zucchero -150 gr di lievito madre rinfrescato da poche ore Per la farcia:  (il tutto a pezzetti) -15 pomodorini pachino -200 gr di mortadella (oppure prosciutto cotto) -100 gr di mozzarella o scamorza affumicata oppure: -100 gr di bieta già lessata Per friggere: -1 litro di olio di semi -500 ml di olio di oliva Procedimento: -Impastiamo inserendo nel boccale prima gli ingredienti liquidi e poi tutti gli altri, azioniamo nel boccale del Bimby TM 31 : 4 minuti / boccale chiuso/ velocità spiga. -Possiamo anche impastare a mano o con altro impastatore meccanico, usiamo le stesse impostazioni che utilizziamo di solito per l'impasto della pizza -Dividiamo l'impasto in 12 palline e poniamole in una teglia, o sulla spianatoia di legno, ricoprendole con un canovaccio umido (in quest...

Brodo vegetale allo Zenzero

Immagine
Il brodo vegetale allo Zenzero è una base perfetta e neutra adatta a tutti i risotti e zuppe a base di cereali come orzo e farro. Ingredienti: (per 2 litri di brodo) -1 costa di sedano (privata delle foglie e della parte estrema del gambo) -1 patata -2 carote -1 rametto di prezzemolo -4 foglie di basilico -5 pomodorini pachino -50 gr di zenzero fresco -1 spicchio di aglio (o cipolla dorata se si preferisce) -olio evo -sale e pepe nero qb Procedimento: -Immergere nell'acqua bollente e salata  patate, carote e zenzero, pelate e tagliate a tocchetti delle stesse dimensioni (in questo modo avranno una cottura uniforme e più rapida) -Far cuocere circa 30 minuti -Aggiungere prezzemolo, basilico e pomodorini tagliati a metà e far cuocere altri 30 minuti -Irrorare con 2 cucchiai di olio d'oliva e pepe nero a piacimento L'aggiunta dello Zenzero conferisce al brodo un gusto leggermente piccante e speciale. E' l'ideale per alleviare il mal di gola. Provalo per cucinare il riso...

Mozzarelle di bufala affumicate

Immagine
Per un Aperitivo Gluten Free, velocissimo ma squisito:  bocconcini di mozzarelle di bufala affumicata,  servite in ciotoline di ceramica  con bevande a base di menta fresca e limone. Potreste accompagnare questa pietanza con le  Alette di Pollo al Pangrattato !

Insalata originale di Songino e Tarassaco

Immagine
Ingredienti: - 300 gr di Insalata di Songino -15 Fiori freschi di Tarassaco -olio di oliva qb -sale qb -aceto balsamico qb Procedimento: - Lavate sotto acqua corrente e poi asciugate delicatamente una decina di fiori freschi appena raccolti -In una insalatiera per 4 persone aggiungete l'insalata e i fiori freschi -Condire come di consueto con olio di oliva, aceto balsamico e sale q.b. -Lasciate marinare 10 minuti... Bon Apetit!

Tarassaco in cucina

Immagine
Per rendere una ricetta allegra, sana e colorata usate i fiori! Nelle nostre ricette: *Insalata di Songino e Tarassaco: http://officinaincucina.blogspot.com/2020/07/insalata-di-songino-e-tarassaco.html *Frittata di Tarassaco http://officinaincucina.blogspot.com/2020/07/frittata-ai-fiori-di-tarassaco.html *Se avete voglia di raccoglierlo voi stessi nei campi i mesi più adatti sono da fine marzo ai primi di giugno, in piena primavera. E' un'avventura scacciapensieri che vi consiglio. *Il Tarassaco ha ottime proprietà diuretiche e disintossicanti, potrete scoprirne di più sul sito della Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/tarassaco_%28Dizionario-di-Medicina%29/

Alloro in cucina

Immagine
Per rendere una ricetta digeribile, profumata e irresistibile. L'Alloro nelle nostre ricette: *Se avete voglia di polipo clicca qui:  http://officinaincucina.blogspot.com/2020/07/polipo-al-sugo-con-bieta.html *...oppure con fagioli e salsiccia:  http://officinaincucina.blogspot.com/2020/07/fagioli-con-alloro-e-pancetta-affumicata.html *Potrete scoprirne di più sulle sue proprietà diuretiche e digestive vai al link della Treccani: http://www.treccani.it/enciclopedia/alloro/

Polipo al Pomodoro & Bieta

Immagine
Ingredienti: (per 4 persone) -1 polipo di circa 700 g -5 foglie di alloro -1 spicchio di aglio fresco -peperoncino  q.b. -mezzo bicchiere di vino bianco -sale, olio evo q.b. -200 gr di pomodori a pezzetti -300 gr di bieta già lessata Procedimento: (Se acquistate il polipo  decongelato  ricordate di usarlo entro le 24 ore dall'acquisto.) -Portate ad ebollizione una pentola d'acqua con le foglie di alloro - Afferrando il polipo per la testa immergetelo a metà e tiratelo 3/4 volte fuori dalla pentola, così i tentacoli si arricceranno -Poi immergetelo completamente e fatelo cuocere per una mezzoretta circa a fiamma media. -Quando la cottura sarà ultimata spegnete la fiamma e lasciate il polipo nella sua acqua, coperto.  In questo modo si intenerirà al punto giusto e non perderà la sua pelle, come dice il proverbio salentino: "u' purp si cuce inta all'acqua soa" o qualcosa del genere :)) -Dopo un'oretta tiratelo fuori e delicatamente tagliatelo a tocchetti e co...

Fagioli borlotti con alloro e pancetta affumicata

Immagine
L'alloro in cucina conferisce un profumo unico e rende il piatto più digeribile. Ingredienti: (per 4 persone -300 gr di fagioli borlotti già cotti (potete usare quelli in lattina) -10 pomodorini pachino -80 gr dadini di pancetta affumicata -2 spicchi di aglio -8 foglie di alloro fresco -peperoncino, sale e olio evo qb Procedimento: - Nella padella rosolate nell'olio di oliva: l'aglio con peperoncino, alloro e pancetta, per circa 10 minuti -Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, cuocete per 5 minuti -Aggiungete  infine i fagioli  (con circa metà della loro acqua di conservazione se usate quelli in lattina) o con circa 100 gr dell'acqua di cottura *Potete sostituire la pancetta con 200 gr di salsiccia fresca da cuocere 10 minuti in padella. *Servite con riso Basmati.

Torta Rustica di Broccoletti e Mascarpone

Immagine
Cuciniamo i Broccolettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Ingredienti: (per 6 persone) Per il ripieno: -500 g di broccoletti freschi -1 uovo -50 g di Parmigiano reggiano grattugiato  -250 g di Mascarpone -100 g di Philadelphia -1 spicchio d'aglio -olio extravergine d'oliva qb -peperoncino qb -sale qb  -pepe nero qb Per completare: -2 rotoli di pasta  brisée -3 uova Procedimento: -Lessiamo i broccoletti in abbondante acqua salata: dopo l'ebollizione facciamo cuocere per 5 minuti -Nel frattempo accendiamo il forno a 180 gradi, (funzione ventilata se presente nel nostro forno) -Ripassiamo nel tegame i broccoletti insieme ad aglio, olio extravergine d'oliva e peperoncino, per circa  5 minuti  -Stendiamo il primo rotolo di pasta brisée nella teglia e con i rebbi della forchetta bucherelliamo in più punti, facciamo cuocere in forno per circa 10 minuti -In una terrina mescoliamo i broccoletti tiepidi con 1 uovo, il mascarpone, il parmigiano e il Philadelphia -Tiri...

Come fare l'impasto pasta all'uovo/Video Tutorial

Video Tutorial della v ersione casereccia Abruzzese : "Pasta all'uovo di Nonna Rosaria"

Focaccia bianca con Lievito Madre, ai Semi di Papavero

Immagine
Ingredienti per l'impasto: -400 gr di farina 00 -150 gr di farina di semola di grano duro rimacinata -170 gr di lievito madre rinfrescato da poche ore -150 gr di acqua a temperatura ambiente -150 gr di latte intero -1 cucchiaino di miele -1 cucchiaino di sale fino -1 cucchiaino di olio evo -1 cucchiaio di semi di papavero Ingredienti per la farcitura alternativa al pomodoro: -200 gr di pomodori a pezzetti fresco o in lattina -origano, sale e olio di oliva qb Procedimento : - Inserire tutti gli ingredienti nel Bimby TM31 e impastare per 3 minuti, boccale chiuso, velocità spiga. -Far lievitare l’intero impasto coperto da un canovaccio umido per circa 8 ore. -Stendere l'impasto in due teglie ben oliate. -Lasciar lievitare l' impasto, coperto da un canovaccio umido, per altre 6 ore. -In una terrina creare un'emulsione di acqua e olio in uguali quantità, nel nostro caso dovrebbero bastare 4 cucchiai di olio e 4 di acqua più un pizzico di sale fino; quindi spennellare la supe...

Pizza ai Semi di Zucca & Peperoncino

Immagine
Pizza con lievito naturale, ai semi di zucca e peperoncino Ingredienti per l'impasto: -430 gr di farina 0 -120 gr di farina di semola rimacinata -140 gr di lievito madre (o lievito naturale) -300 gr di acqua a temperatura ambiente -1 cucchiaino di zucchero -1 cucchiaino di sale fino -1 cucchiaino di olio evo -1 cucchiaio di semi di zucca -1 cucchiaio di peperoncino secco Ingredienti per la farcitura: -300 gr di mortadella o prosciutto crudo -300 gr di  s camorza dolce Procedimento : -Inserire tutti gli ingredienti nel Bimby e impastare per 4 minuti, boccale chiuso, velocità spiga. -Far lievitare l’intero impasto coperto da un canovaccio umido per circa 8 ore.  Tenete conto che la temperatura esterna influisce tantissimo sul...