Post

Pasta frolla/crostata (con Bimby e senza)

Immagine
Ricetta di zia Elisa (perfetta !!) : - 350 gr farina 00 - 1 uovo intero - 2 tuorli d'uovo - 125 gr burro - 170 gr di zucchero semolato - 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci -scorza grattugiata di 1 limone biologico ( per dare un profumo speciale alla crostata) Oppure: - 290 gr farina di farro -70 gr di farina integrale - 1 uovo intero - 2 tuorli d'uovo - 130 gr burro - 190 gr di zucchero di canna - 2 cucchiaini di lievito -scorza grattugiata di 1 limone biologico ( per dare un profumo speciale alla crostata) ...con la miscela di queste due farine viene morbidissima, delicata e di bell'effetto!  Si sposa benissimo con la marmellata ai frutti di bosco !! - con il Bimby : frullare zucchero e scorza di limone:  10 secondi, velocità 8 -tutti gli ingredienti nel Bimby per 30 secondi a velocità 5 -(senza Bimby : grattugiare la scorza di limone nell'impasto) ....si può impastare amalgamando il tutto con le mani (o usando un altro i...

Malloreddus, Fagioli Bianchi e Pancetta

Immagine
Malloreddus   ( formato di pasta corta, di semola di grano duro, tipico della Sardegna, visibile in foto ) Per la loro forma particolare e dimensione ridotta i Malloreddus sono adatti a sughi e salse cremosi. Un primo piatto unico, cremoso e avvolgente! Ingredienti: (per 4 persone) -280 gr di Malloreddus -1 lattina di fagioli bianchi già cotti (certo se avete la pazienza di cuocerli direttamente voi ancora meglio :) -100 gr di pancetta a dadini -15 pomodorini freschi del tipo Pachino -5 foglie di basilico fresco (per dare profumo e decorare) Procedimento: -in una pentola antiaderente facciamo dorare la pancetta a dadini per 4/5 minuti, senza aggiungere olio o burro -aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e un paio di cucchiai d'acqua per cuocere il pomodoro senza bruciarlo -cuociamo per circa 20 minuti, mescolando spesso -aggiungiamo i fagioli con metà del loro liquido conservazione -lessiamo i  Malloreddus  in abbondante acqua salata, i tempi di co...

Cosa mangiare a Bratislava?

Immagine
  Bratislava, piccola e graziosa città con centro storico bomboniera nel centro dell'Europa (o quasi). L'abbiamo raggiunta con un bus in poco più di un'ora da Vienna al costo di pochi euro. Siamo scesi alla stazione di Novy Most, a due passi dal bel Danubio blu! Avendo a disposizione solo una giornata abbiamo limitato la nostra passeggiata al centro storico con il castello bianco ristrutturato, le bancarelle festose e profumate dai mazzettini di cannella e arancia candita, la piazza con i musicisti e gli artigiani e i vicoletti da scoprire macchina fotografica alla mano. Tra le viuzze troverete tante proposte culinarie, ed ecco qui cosa ci è piaciuto di più:  Un antipasto gustosissimo con croccanti peperoncini verdi, squisito formaggio fresco (tipo briè) e cipolla rossa sott'olio, serviti in vasetto di vetro e tagliere di legno.   Anatra arrosto con cavolo rosso stufato e quelli che potremmo definire "canederli" di pane.  L...

Zucchine gratinate gluten free (mandorle e pan grattato)

Immagine
  Cosa prepariamo con le zucchine estive fresche dell'orto? Un secondo gluten free molto veloce, in soli 15 minuti: Zucchine gratinate  al forno  (con mandorle, in alternativa provate con nocciole o noci ) Ingredienti per 4 persone: -400 gr di zucchine fresche (scegliete quelle più piccole che sono più tenere) Mix per la panatura: -100 gr di pan grattato  gluten free  -100 gr di parmigiano grattugiato -70 gr di mandorle tostate e macinate -pepe nero qb -sale qb Procedimento: -Laviamo sotto abbondante acqua corrente le zucchine -Tagliamole a rondelle delle spessore di meno di 5 mm -Distribuiamole in una teglia da forno, sovrapponendole pochissimo (in modo che la crosta croccante sia ogni fettina) -In una ciotola mescoliamo pan grattato, parmigiano e mandorle, aggiungendo un tocco di pepe nero a nostro gusto -Spolverizziamo sulle zucchine il nostro mix -Condiamo con sale e un filo d'olio evo. -Cuociamo in forno ventilato per 10 minuti a 200 gradi, a...

Focaccia farina integrale e semi

Immagine
Ho provato questo mix di farine integrali, il risultato è una  focaccia alta e saporita, ottima anche se tagliata a metà e farcita con mortadella fresca o salame! Ecco gli ingredienti: -200 gr di farina integrale -200 gr di farina di farro -100 gr di semola di grano rimacinata -150 gr latte parzialmente scremato -150 gr di acqua tiepida -2 cucchiaini di zucchero -1 cucchiaino di sale - origano q.b. -1 bustina da 7 gr di lievito di birra disidratato granulare (in questo caso MastroFornaio) o un panetto di lievito di birra fresco da 25 gr Procedimento: -Se avete il Bimby inserite tutti gli ingredienti e azionate: 2 minuti, boccale chiuso, velocità spiga -Oppure sono necessari 10 minuti di impasto a mano o qualsiasi altro impastatore meccanico (macchine del pane, planetarie...) -Far lievitare l'impasto per circa 3 ore in una ciotola coperto da un canovaccio umido, al riparo da correnti d'aria -Stenderlo con le mani o il mattarello in due teglie ben oliate...

Gateau di patate classico Bimby

Immagine
Ricetta con Bimby TM 31 Ingredienti per l'impasto/purea: -700 gr di patate (viene meglio con quelle a pasta gialla) -150 gr di latte parzialmente scremato -150 gr di prosciutto cotto o mortadella -100 gr di formaggio tipo galbanino o pecorino (in questa ricetta ho provato il brie, è venuto buonissimo) -150 gr di parmigiano grattugiato -40 gr di burro -2 uova -noce moscata -pepe nero e sale qb -prezzemolo fresco tritato finemente (a piacere) Copertura finale: -circa 5 cucchiai di pan grattato -qualche noce di burro Procedimento: -Nel boccale inserire le patate tagliate a pezzetti con il latte: 20 minuti/100 gradi/velocità 2 -Lasciar raffreddare circa una decina di minuti -Azionare 3 secondi velocità turbo -Aggiungere i restanti ingredienti: 30 secondi/velocità 5 -Sistemare in una teglia da forno la purea, cospargere con pan grattato, e qualche noce di burro  -Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per 20 minuti L'ideale sarebbe servirlo tiepido, anch...

Conserva di peperoncini tondi ripieni

Immagine
I peperoncini tondi ripieni di tonno e capperi sono una prelibatezza speciale da condividere con le persone a cui teniamo di più...perchè richiedono un po' di tempo per la preparazione! Per prima cosa svuotiamo i peperoncini incidendo dall'alto e ruotando con il coltello intorno al picciolo, eliminiamo i semini interni scuotendo delicatamente i peperoncini. Ora dovranno essere sbollentati in una soluzione di aceto e vino bianco, metà e metà. Quando arriva ad ebollizione lasciamo cuocere al max per 4 minuti. Così che il peperoncino rimane bello sodo. (Io ho aggiunto anche carote ben pelate e tagliate a tocchetti per servire l'antipasto in maniera più ricca.) Lasciamo asciugare su un canovaccio pulito, a testa in giù, per un'intera notte. Siamo ora pronti per farcirli delicatamente con un composto di tonno e capperi (dissalati), possiamo aiutarci con un cucchiaino. Man mano che riempiamo il nostro boccaccio di vetro aggiungiamo olio evo....