Post

Canederli di pane di Segale e Guanciale

Immagine
 Canederli con pane di Segale  e Guanciale in fiammiferi Ingredienti: - 250 gr di pane di segale raffermo - 250 gr di latte (in questa ricetta ho usato Zymil) - 100 gr di guanciale - 1 cipolla dorata piccola - 2 uova - vino bianco qb - prezzemolo tritato qb - sale e olio evo qb - fecola di patate qb Procedimento: -Come primo step, mettete a bollire una pentola media con il brodo di verdure o di carne a vostro piacimento, dopo vi cuoceremo i canederli -In una ciotola mettete a bagno nel latte il pane raffermo spezzettandolo -Nel frattempo in una padella iniziate a soffriggere la cipolla tagliata a striscioline e il guanciale nell'olio -Dopo 5 minuti sfumate con 2 cucchiai circa di vino bianco, lasciate cuocere ancora 5 minuti -Riprendete l'impasto con il pane lavorandolo con le mani e aggiungendo le uova, il sale e il prezzemolo. Deve risultare un impasto morbido senza liquido sul fondo. -Aggiungete nella ciotola la cipolla e il guanciale soffritti e amalgamate bene -Preparate ...

Pollo in salsa Teriyaki

Immagine
 Pollo in salsa Teriyaki Un secondo delizioso e originale GLUTEN FREE. Con zenzero fresco, salsa di soia, miele e succo di arancia.  Per soddisfare pienamente il palato e mantenerci in salute! Ingredienti per 4 persone :  -500 g di petto di pollo -4 cucchiai di salsa di soia -3 cucchiai di miele -100 ml succo di arancia -2 spicchi di aglio  -2 cucchiai olio di oliva -zenzero fresco tritato -qb semi di sesamo  Procedimento : -Preparare la salsa Teriyaki mescolando la salsa di soia con il miele, il succo d’arancia e lo zenzero tritato  -Tagliare il petto di pollo a straccetti -Immergerlo nella marinata e rivestire con pellicola trasparente la ciotola con pollo e marinata e riporre per almeno un’ora in frigorifero. -Tostare in padella i semi di sesamo  -Scaldare il wok o una padella antiaderente e cuocere il pollo per circa 10 minuti con l'olio di oliva e due spicchi di aglio -Versare la marinata e far addensare a fuoco medio per 3/4 minuti -Servire ...

Sformato di Carne macinata e Spinaci

Immagine
  Sformato di Carne macinata e Spinaci, gluten free Ingredienti: -400 gr di carne macinata bovina -100 gr di spinaci cotti -2 uova -100 gr di parmigiano grattugiato -2 cucchiai di frumina -basilico fresco tritato -1 cucchiaino di curcuma o peperoncino in polvere -olio evo qb -vino bianco qb (circa 2 cucchiai) -sale qb Procedimento: -In una ciotola capiente amalgamare con un mestolo (o con le mani se preferite) la carne con le uova egli spinaci ben strizzati della loro acqua di cottura -Aggiungere la frumina, il sale, il basilico fresco tritato, la curcuma o il peperoncino in polvere (in base al gusto che preferite) -Disporre l’impasto in una teglia di alluminio ben oliata e livellare uniformemente -Aggiungere su un filo d’olio d'oliva e di vino bianco  -Infornare per 10/15 minuti a 250 gradi

Frittata alle Primule Fresche di Primavera

Immagine
 Frittata alle Primule di Primavera ,  con i fiori di campo.  Una squisitezza unica da provare assolutamente in questo periodo dell'anno in cui tutti i colori e i sapori si risvegliano e risplendono! Ricettina da eseguire con primule fresche appena colte, sono fiori delicati che non mantengono a lungo la loro freschezza. Frittata con fiori e foglie di Primule fresche di campagna  appena raccolte Ingredienti: (per 4 persone) -6 uova -100 gr circa di fiori e foglie di  Primule di campagna -50 gr di parmigiano -1 spicchio d'aglio fresco -sale qb - peperoncino secco qb -olio di oliva qb Procedimento: -Lavare le verdure e selezionare solo i fiori e le foglie della pianta di primule. -In una padella antiaderente (di circa 15 cm di diametro) soffriggere per 5 minuti le foglie e i fiori con l'olio d'oliva e l'aglio tritato finemente. Fate attenzione alla dimensione della padella che non dev'essere troppo grande, vorremmo ottenere una frittata alta e morbida. -Mescolare ...

"Li Cillitt" - Celletti Teramani

Immagine
  "Li Cillitt" - Celletti Abruzzesi, buonissimi pasticcini della tradizione teramana ripieni di  Confettura d'uva Montepulciano . Ingredienti per 4 persone: Farina 00 500 g Vino bianco 140 g Olio extravergine di oliva 130 g Confettura d'uva Montepulciano 400 g Mandorle tostate 100 g Cacao amaro o  cioccolato fondente tritato,  2 cucchiaini Cannella in polvere qb Zucchero semolato qb Preparazione frolla: Versate in una ciotola l’olio d’oliva, il vino bianco e lo zucchero. Mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Versate ora a pioggia la farina e amalgamate con un mestolo per  ottenere un  impasto che non si appiccica   Quando avrete ottenuto un panetto liscio coprite la pasta per farla riposare e passate a preparare il ripieno. Preparazione impasto: Mettete la confettura in una ciotola, aggiungete il cioccolato fondente tritato, un pizzo di cannella, le mandorle e tritate con un frullatore. Unite poi il pangrattato e mescolate Preparazi...

Musica che Delizia!

Immagine
Questo è un Post speciale dedicato a tutti quelli che cucinano per passione, per rilassarsi attivamente e per ospitare con amore i propri cari. A volte cuciniamo ascoltando il TG della sera... ma alzi la mano chi non si è intristito dopo pochi minuti rinunciando a preparare una cenetta doc e slittando pigramente verso pane e formaggio in frigo da giorni! Altre volte ci lasciamo da soli con i nostri pensieri ma non sempre sono i migliori con cui farci compagnia e potrebbero ingarbugliare un po' troppo i nostri neuroni già impegnati con il loro grembiulino a smestolare allegramente sui fornelli. Avete mai pensato a ritagliarvi i vostri momenti speciali cucinando e ospitando musica classica? Io ci ho provato e il risultato è stato sublime. Musica che Delizia tutti i sensi...   Tempo fa ho letto questa definizione che è stata data alla parola "musica" e mi ha colpito per la sua chiarezza:  MUSICA L'etimologia del termine  musica  si riconduce al greco antico:  deriv...

Fraschetta Gourmet _ Roma

Immagine
 Dove mangiare a Roma la regina della pasta ossia sua signoria La Carbonara in persona ? Alla Fraschetta Gourmet troverete una miscela perfetta di gusto, ingredienti tradizionali e cortesia romana. Il proprietario Gianluca vi accoglierà con la sua gentilezza e simpatia romana in Via Nomentana. Dopo un ricchissimo antipasto con salumi e formaggi locali abbiamo gustato la Carbonara servita calda e generosa e disponibile anche in versione Gluten Free.  Poi è stata la volta dei fritti romani tradizionali. Buonissimi i classici supplì romani ripieni di riso e formaggio filanti, i funghi fritti e le breccole (bocconcini di pollo o maiale). Prezzi più che accessibili e nella media, se passate da queste parti non fatevi sfuggire questa ghiotta occasione. Tra una portata e l'altra abbiamo giocato a Nomi, Cose e Città con i fogli messi a disposizione dalla casa. ☺ Sul loro sito web trovate tutti i dettagli relativi a prezzi e menù completi:  https://fraschettagourmet.it/