Post

"Li Cillitt" - Celletti Teramani

Immagine
  "Li Cillitt" - Celletti Abruzzesi, buonissimi pasticcini della tradizione teramana ripieni di  Confettura d'uva Montepulciano . Ingredienti per 4 persone: Farina 00 500 g Vino bianco 140 g Olio extravergine di oliva 130 g Confettura d'uva Montepulciano 400 g Mandorle tostate 100 g Cacao amaro o  cioccolato fondente tritato,  2 cucchiaini Cannella in polvere qb Zucchero semolato qb Preparazione frolla: Versate in una ciotola l’olio d’oliva, il vino bianco e lo zucchero. Mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Versate ora a pioggia la farina e amalgamate con un mestolo per  ottenere un  impasto che non si appiccica   Quando avrete ottenuto un panetto liscio coprite la pasta per farla riposare e passate a preparare il ripieno. Preparazione impasto: Mettete la confettura in una ciotola, aggiungete il cioccolato fondente tritato, un pizzo di cannella, le mandorle e tritate con un frullatore. Unite poi il pangrattato e mescolate Preparazi...

Musica che Delizia!

Immagine
Questo è un Post speciale dedicato a tutti quelli che cucinano per passione, per rilassarsi attivamente e per ospitare con amore i propri cari. A volte cuciniamo ascoltando il TG della sera... ma alzi la mano chi non si è intristito dopo pochi minuti rinunciando a preparare una cenetta doc e slittando pigramente verso pane e formaggio in frigo da giorni! Altre volte ci lasciamo da soli con i nostri pensieri ma non sempre sono i migliori con cui farci compagnia e potrebbero ingarbugliare un po' troppo i nostri neuroni già impegnati con il loro grembiulino a smestolare allegramente sui fornelli. Avete mai pensato a ritagliarvi i vostri momenti speciali cucinando e ospitando musica classica? Io ci ho provato e il risultato è stato sublime. Musica che Delizia tutti i sensi...   Tempo fa ho letto questa definizione che è stata data alla parola "musica" e mi ha colpito per la sua chiarezza:  MUSICA L'etimologia del termine  musica  si riconduce al greco antico:  deriv...

Fraschetta Gourmet _ Roma

Immagine
 Dove mangiare a Roma la regina della pasta ossia sua signoria La Carbonara in persona ? Alla Fraschetta Gourmet troverete una miscela perfetta di gusto, ingredienti tradizionali e cortesia romana. Il proprietario Gianluca vi accoglierà con la sua gentilezza e simpatia romana in Via Nomentana. Dopo un ricchissimo antipasto con salumi e formaggi locali abbiamo gustato la Carbonara servita calda e generosa e disponibile anche in versione Gluten Free.  Poi è stata la volta dei fritti romani tradizionali. Buonissimi i classici supplì romani ripieni di riso e formaggio filanti, i funghi fritti e le breccole (bocconcini di pollo o maiale). Prezzi più che accessibili e nella media, se passate da queste parti non fatevi sfuggire questa ghiotta occasione. Tra una portata e l'altra abbiamo giocato a Nomi, Cose e Città con i fogli messi a disposizione dalla casa. ☺ Sul loro sito web trovate tutti i dettagli relativi a prezzi e menù completi:  https://fraschettagourmet.it/

Trippa di Nonno Mino

Immagine
  Trippa di Nonno Mino  per un piatto della Tradizione con cui deliziare il palato. Ingredienti per 4 persone: Trippa  600 g Patate 250 g Carote 2 Sedano 1 gambo Cipolle 1 Olio extravergine di oliva qb Vino bianco 50 ml Passata di pomodoro 100 g Alloro 2 foglie Brodo di carne 1 l Sale qb Parmigiano grattugiato o pecorino qb Procedimento: Tagliare a fettine sottili la trippa e le patate a cubetti. Rosolare in 2 cucchiai di olio carote, sedano e cipolla. Aggiungere la trippa, sfumare col vino e fare evaporare per un paio di minuti Unire poi la polpa di pomodoro, l'alloro e salare. Cuocere per 1 oretta circa aggiungendo man mano il brodo di carne, poi versare le patate  Mantenere la cottura a fuoco lento per altri 20 minuti. Spolverare con parmigiano grattugiato .

Insalatona fresca di Fagiolini, Uova e Uvetta

Immagine
 Insalatona fresca di Fagiolini, Uova sode e Uvetta per la vostra pausa ricca di energia e benessere.

Tagliere di Hummus, Ricotta fresca e Pane nero

Immagine
 Tagliere speciale per il vostro aperitivo, con Hummus, Ricotta fresca e Pane nero. Arricchito dal profumo di pomodorini e basilico fresco.

Fichi Secchi Salentini (con Mandorle e Limone)

Immagine
  Fichi secchi salentini (con mandorle e scorza di limone) Il modo migliore e gluten free per conservare a lungo questo frutto delizioso! Ingredienti: -1 kg di fichi maturi -50 gr circa di mandorle tostate -3/4 limoni biologici -20 foglie di alloro fresche Procedimento: -Per essiccare i fichi freschi occorre tagliarli a metà e disporli su una graticola metallica per circa 3 giorni. E' importante scegliere in estate un luogo soleggiato ma lontano da animali domestici o insetti fastidiosi, ad esempio l'angolo di una terrazza esposta al sole -Dopo circa 3 giorni rivoltare i fichi così da esporre al sole l'altra metà del frutto -Dopo aver essiccato i fichi al sole estivo, disporre all'interno di ognuno una mandorla tostata e un pezzetto di zesta di limone -Premere su ogni fico per compattarlo con il ripieno zuccherino -Disporli su una teglia rivestita di carta forno e cosparsa di 4/5 foglie d'alloro -Infornarli in forno statico per circa 5/10 minuti a 180 gradi -Quando ...