Post

Dolci senza cottura: Cheesecake ricotta e philadelphia

Immagine
Per una tortiera del diametro di circa 25 cm, se utilizzate la teglia a cerniera sarà più facile sformarlo Ingredienti: -3 fogli di gelatina in fogli (colla di pesce) o 45 gr di gelatina in polvere Fabbri -250 gr di biscotti secchi (del tipo Oro Saiwa o Digestive senza glutine) -125 gr di burro morbido -600 gr di ricotta vaccina -200 gr di formaggio fresco spalmabile (tipo Philadelphia) -120 gr di zucchero semolato -250 gr di panna fresca (si trova nel banco frigo, di solito vicino al latte :)) -frutti di bosco freschi o sciroppati, o marmellata di mirtilli, o topping al cioccolato Procedimento: -Mettiamo a bagno in acqua tiepida i fogli di gelatina per 5 minuti -Frulliamo insieme nel mixer biscotti e burro, (con il Bimby TM 31: 20 sec. vel.7) -Disponiamoli sul fondo della teglia, schiacciando bene il tutto con una forchetta -Mettiamo a scaldare per pochi minuti in un pentolino la panna fresca, poi togliamo dal fuoco e aggiungiamo la ge...

Ciambellone con ricotta (con Bimby e senza)

Immagine
Per un ciambellone soffice e saporito con la ricotta direttamente nell'impasto, ecco gli ingredienti: -200 gr di farina 00 -200 gr di zucchero semolato -250 gr di ricotta -50 gr di burro -2 uova -1 bustina di lievito -mescolare prima uova e zucchero (bimby: 20 secondi velocità 5) -aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare (bimby: 50 secondi velocità 6), l'impasto verrà molto denso, è normale! -infornare 40/50 minuti a 150 gradi -si può farcire con marmellata e sistemare in pirottini...è buonissimo e si mantiene morbido per 3/4 giorni

Come FARE DA ZERO infuso allo zenzero

Immagine
Questa bellissima radice o tubero che a guardarla così con fantasia, sembra quasi un dromedario , è lo zenzero, originario di paesi come Indie e Filippine. E proprio Maria Celeste, filippina doc mi ha introdotto al fascino di questo alimento dalle molteplici e preziose qualità nutritive e benefiche. Veniamo a noi: Ingredienti per 500 gr di polvere granulare per infuso (cioè ciò che otteremo a fine ricetta): -500 gr di zenzero fresco e di buona qualità (quindi quanto più liscio possibile, senza germogli o ammaccature, sceglietelo con la stessa cura che usereste per delle buone patate) -500 gr di zucchero di pura canna -centrifugate lo zenzero con la centrifuga, otterete il succo di zenzero -in un tegame di ceramica o antiaderente versate il succo e lo zucchero e a fiamma media lasciate andare per circa 30 minuti mescolando spesso -quando avrà assunto questo aspetto:   -togliete il tegame dal fuoco e continuate a girare, piano piano la miscela si asciugherà e...

Pollo al Vino Bianco e Limone

Immagine
Ingredienti per 4 persone: -500 gr di petto di pollo o tacchino -1 cipolla dorata -100 ml (1/2 bicchiere) di vino bianco -1 limone fresco (solo il succo) -fecola di patate q.b. -sale, pepe nero e olio evo q.b. Procedimento: -Marinate la carne tagliata a bocconcini nel succo di un limone per almeno 1/2 ora -In una padella  fate imbiondire la cipolla tagliata a striscioline con 4 cucchiai d'olio -Infarinate i bocconcini con la fecola e uniteli in padella alla cipolla e al succo della marinatura -Dopo qualche minuto, quando avranno un aspetto dorato, aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare per 2 minuti -Continuate la cottura per altri 10 minuti mescolando delicatamente, poi a fiamma spenta aggiungete una spolverata di pepe nero. -Servite con bruschette o tartine croccanti gluten free !!!

Coda alla Vaccinara, ricetta romana

Immagine
Qualcosa di veramente speciale e delizioso, probabilmente piacerà di più a chi ama i gusti rustici ed autentici. L'ideale è servirla tra veri amici...  perché i pezzi di carne vanno spolpati per bene uno ad uno e mangiati con le mani!!! 😅 La Coda alla Vaccinara   è  tipica di Roma, della zona del ghetto ebraico in cui c'è persino una via dedicata a questo antico mestiere: i "Vaccinari". Viene utilizzato un taglio di carne definito del "quinto quarto". Anticamente questo taglio era riservato ai più poveri perché considerato di seconda, terza, quarta o quinta scelta. :) Servitevi in una macelleria di fiducia per essere certi che sia carne fresca, essendo   la coda della vacca  un taglio particolare. Infatti una macelleria frequentata ha continui rifornimenti di carne fresca. Se siete a Roma...io l'ho comprata al mercato coperto di Piazza Vittorio, vicino alla stazione Termini, presso un banco di macelleria araba, carne favolosa!...

Insalata di polipo

Immagine
Ingredienti per 6 persone: -1 polipo di 1 kg -3 carote fresche -2 coste di sedano -1 limone (succo)  -1 mazzettino di prezzemolo -sale, pepe nero e olio evo q.b. (Se acquistate il polipo decongelato ricordate di usarlo entro le 24 ore dall'acquisto.) -Portate ad ebollizione una pentola d'acqua, afferrando il polipo per la testa immergetelo a metà e tiratelo 3/4 volte fuori dalla pentola, così i tentacoli si arricceranno per bene. -Poi immergetelo completamente e fatelo cuocere per una mezzoretta o poco più a fiamma media. -Quando la cottura sarà ultimata spegnete la fiamma e lasciate il polipo nella sua acqua, coperto. In questo modo si intenerirà al punto giusto e non perderà la sua pelle, come dice mio padre originario della provincia leccese: "u' purp si cuce inta all'acqua soa" o qualcosa del genere :)) -Dopo un'oretta tiratelo fuori e delicatamente tagliatelo a pezzettini e condite con limone, olio, sale (poco!), pepe e prezzemolo...

Dolci senza uova: Cantuccini alle nocciole

Immagine
Dolci senza uova: Cantuccini alle nocciole Ingredienti impasto: -500 gr di farina 00 -100 gr di zucchero di canna (a me non piacciono molto dolci, potete aggiungere ancora 50 gr) -120 gr di burro -200 gr di nocciole tostate -120 gr di latte parzialmente scremato -1 bustina di lievito in polvere per dolci Ingredienti emulsione: -100 ml di acqua -25 gr di zucchero Procedimento: -Tritare finemente un a parte delle nocciole (150 gr) e metterle da parte -Tritare grossolanamente l'altra parte delle nocciole (50 gr, che useremo per la copertura) -Amalgamare manualmente o con un impastatore le nocciole tritate  grossolanamente  con tutti gli altri ingredienti -Formare nei palmi delle mani delle "polpette" di 5 cm e schiacciarle a mo' di grossi biscotti -Disporli nella teglia rivestita di carta forno -Spennellarli con una emulsione di acqua e zucchero, ancora spolverare su le nocciole tritate grossolanamente -Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti -Ti...