Post

Fagottini di lasagne alle verdure e curry, avvolte nello speck...

Immagine

Vellutata di Zucca & Carote

Immagine
Ingredienti: Per 4 persone -1 zucca autunnale piccola (circa 500 gr) -2 patate medie a pasta gialla (circa 100 gr l'una) -3 carote medie -1 cipolla bianca piccola -200 ml di acqua a temperatura ambiente -sale qb -pepe nero qb -olio extravergine di oliva qb Procedimento: -Lavare con abbondante acqua corrente zucca, patate, carote e cipolla -Pelare e tagliare a pezzetti le verdure -Inserire le verdure e l'acqua nel boccale del Bimby TM 31, azionare: 20 minuti, 100 gradi, velocità 1, senso antiorario -A cottura ultimata frullare le verdure: 1 minuto, velocità 8/9, aggiungendo lentamente 1 misurino di acqua a temperatura ambiente -Aggiungere sale, pepe e olio evo a proprio gusto -Spolverare con Parmigiano grattugiato a piacimento *Servite con crostini di pane tostato al burro  o gallette di riso per la versione gluten free

Marmellata di Mele Golden

Immagine
Ingredienti: -1 kg di mele gialle (Golden) -succo di 2 limoni -400 gr di zucchero -150 ml di acqua Con il Bimby: -inserire zucchero e acqua, 10 minuti 100 gradi, velocità 2 -Sbucciate le mele, tagliatele a pezzetti irrorandole con il succo dei limoni (così da non farle annerire) -aggiungere le mele a pezzetti, 55 minuti, temperatura Varoma, velocità 1 -controllare il grado di densità, frullare a velocità 7/8 La mela contiene pectina naturale, quindi si addensa facilmente e raffreddandosi ancora di più, quindi regolatevi bene se proseguire oltre 1 ora di cottura per la vostra marmellata. Procedimento normale: Se non avete il Bimby, il procedimento è molto simile: Dopo aver portato a ebollizione acqua e zucchero inserite nella pentola le mele a pezzetti (bagnate con il succo di limone) e lasciate cuocere per circa 1 ora a fuoco medio mescolando spesso. Gusti particolari: Il gusto della cannella e/o dello zenzero si sposa bene con la mela, potete a...

Profiteroles

Immagine
Dosi per circa 50 bignè (io ho acquistato quelli già pronti all'MD e mi sono trovata molto bene) Ripieno di crema chantilly: Esistono varie versioni di questa crema, in questa ricetta ho provato la versione italiana: metà panna montata e metà crema pasticcera, è buonissima e densa al punto giusto. Ingredienti per la crema pasticcera: -5 tuorli -500 gr di latte -50 gr di frumina -100 gr di zucchero E' importante mescolare continuamente la crema durante la cottura, circa 10 minuti a fuoco medio/basso, così da evitare la formazione di grumi, l'ideale sarebbe farla in un mixer che cuoce come il Bimby (10 minuti, 90 gradi, velocità 4). -montate la panna (circa 500 gr) -unitela alla crema pasticcera mescolando delicatamente con un mestolo con movimenti dal basso verso l'alto - tagliate a metà i bignè e farciteli con la crema chantilly Copertura finale al cioccolato: - Panna fresca 500 ml           ...

Crema caffè Bimby

Immagine
  Ingredienti: (per 4 persone) - 2 bicchierini di caffè congelato - 1 bicchierino di latte intero congelato - 3 cucchiaini di zucchero - 1 bicchierino di latte intero fresco   Procedimento:  -Inserire tutti gli ingredienti nel boccale: 50 secondi velocità 5/6   *Servire subito spolverizzando su cacao amaro!

La torta della nonna

Immagine
Si la torta della nonna... ...ma un po' è anche la mia!!! :) Facilissima ed il classico che piace a tutti. In realtà è solo, semplicemente e fascinevolmente, pasta frolla divisa in due dischi, con ripieno di crema pasticcera e spolverata di pinoli. Se vogliamo esagerare...aggiungiamo nella crema pasticcera gocce di cioccolato fondente Pasta frolla: - 350 gr farina 00 - 1 uovo intero - 2 tuorli d'uovo - 125 gr burro - 170 gr di zucchero - 2 cucchiaini di lievito -buccia grattuggiata di 1 limone biologico Crema pasticcera: -500 gr di latte intero -5 tuorli -50 gr di farina - 100 gr di zucchero - Cuocere in forno a 160 gradi per circa 35/40 minuti

Tronchetto Rotolo al Cioccolato

Immagine
Tronchetto Rotolo al Cioccolato   Per la base : -70 gr di farina 00 -70 gr di fecola di patate -100 gr di zucchero semolato  -4 uova -2 cucchiaini di lievito per dolci   Per copertura e ripieno: -250 gr di zucchero a velo -120 gr di burro morbido (tenetelo fuori dal frigo per circa 20 minuti) -250 gr di cioccolato fondente   Procedimento: -montate a neve gli albumi in una ciotola -sbattete tuorli e zucchero in un'altra ciotola più grande -incorporate delicatamente, con movimenti dall'alto verso il basso (per non far smontare gli albumi): farina, fecola e lievito -distribuite in una teglia rettangolare di circa 30 x 20 cm l'impasto -infornate per 10 minuti a 170 gradi (il dolce deve rimanere morbido e chiaro, non si deve dorare in superficie)   -spolverizzate di zucchero a velo un telo bianco e distendete sopra il dolce -arrotolatelo subito, mentre è ancora caldo, (e delicatamente), aiutandovi con il telo s...