3 cose da vedere a Vienna
Se dovessi scegliere solo tre cose da vedere a Vienna, magari perchè
 ho a disposizione solo una giornata da trascorrere qui, senza dubbio 
sceglierei il Belvedere, lo SchonnBrunn e Stephanplatz con il suo 
sontuosissimo duomo con le maioliche colorate.
Quale sorpresa è stata il rincorrersi degli scoiattoli! Se scegli un punto un po' meno frequentato e aspetti in devoto silenzio ti sbucheranno alle spalle o ti attraverseranno la strada proprio ad un passo dai tuoi piedi...questi batuffoli pellicciosi che si lasciano cibare e poi scappano via con il loro saltellare rapido e gioioso!
Tre
 cose che racchiudono la bellezza dell'arte che Vienna ha accolto in sè,
 il buon gusto per la paesaggistica e la meticolosa cura per il verde, 
tre luoghi non troppo distanti tra di loro .
Quando
 si entra al Belvedere si ė subito colpiti dal gioco di colori , fiori 
ed acqua che si apre ai nostri occhi, e si comincia una serie quasi 
interminabile di scatti fotografici. All'interno del vasto complesso ci 
sono in realtà due palazzi che raccolgono varie collezioni d'arte, tra 
cui il famosissimo Bacio di Klimt, capolavoro dorato e sentimentale. A 
dir la veriťà poi ci sono tanti altri quadri stupendi sia di Klimt 
stesso che di Schiele, che di altri artisti, che vale davvero la pena di
 vedere, anche se meno conosciuti nel merchandising generale.
Noi
 abbiamo visitato solo il Belvedere superiore perchè sfiniti dopo 4 
giorni di camminate, dipinti e cose varie...probabilmente la scelta 
dipende da quanto amate la pittura e quanto tempo avete...il costo per 
entrambi i musei è sui 19 €.
Altra meraviglia 
in cui rilassarsi è lo SchonnBrunn, nel periodo di inizio settembre in 
cui siamo stati noi è aperto anche la domenica, giornata di sole di cui 
abbiamo goduto appieno!
L'entrata principale è 
gratuita e la cosa più carina è fare una lunga passeggiata fino a 
risalire la collinetta più alta per ammirare la città dall'alto, 
ammirando durante il tragitto geometrie fiorite, fontane con papere 
sguazzanti e spazi in cui saltare e giocare se magari avete bimbi con 
voi! Sulla cima c'è anche un bar molto elegante, la Gloriette, di cui 
sconsiglio i dolci :)
Quale sorpresa è stata il rincorrersi degli scoiattoli! Se scegli un punto un po' meno frequentato e aspetti in devoto silenzio ti sbucheranno alle spalle o ti attraverseranno la strada proprio ad un passo dai tuoi piedi...questi batuffoli pellicciosi che si lasciano cibare e poi scappano via con il loro saltellare rapido e gioioso!
Nel
 parco c'è anche uno zoo, la serra delle palme, un gioco di labirinti 
vari, spazi dedicati alla coltivazione delle rose, giardini giapponesi, 
l'orangeriè...e ovviamente il Palazzo di Sissi con le sue 
innumerevoli stanze, starà a voi decidere cosa fare!
E
 per concludere, se volete cogliere appieno lo spirito nobile, 
sofisticato e barocco di una delle ultime potenze europee non perdetevi 
una visita al cuore storico di Vienna. Tutta questa zona viene chiamata 
Inner Stadt, si trova all'interno di un anello di strade principali ben 
collegate alla periferia con la metropolitana.
Il duomo della Stephanplatz va 
osservato dalle varie angolazioni perchè cambia aspetto ad ogni passo. 
Merita anche un'entrata fugace per ammirare il fasto di marmi e pitture.
 La cosa che trovo più particolare è la decorazione del tetto con 
migliaia di tessere di maioliche colorate, una nota fantasiosa su un 
edificio forse un po' pesante nel complesso.
Tutt'intorno ci sono altri palazzi storici, negozi di soveunir, atelier...banche, e c'è wi fi free in tutta l'area!
Se
 siete appassionati di Belle Arti c'è anche il museo dell' Albertina a 
soli 5 minuti a piedi con quadri di Cezanne, Picasso, Monet, Manet...e un po' più distante il museo di Storia dell'arte (Kunsthistorisches Museum), dove è possibile fotografare i dipinti! Senza flash ovviamente!
Ci sono opere di Caravaggio, del Canaletto, di Velasquez, Vermeer, Arcimboldo con le sue nature morte a mo' di ritratto...e altre meraviglie che vale la pena prendersi il tempo di vedere. All'interno c'è persino un ristorante, quindi comprendete che per vederlo bene ci vuole tempo, necessitano almeno 3 ore o più...decidete voi quanto vi piace la Storia dell'Arte!
Ci sono opere di Caravaggio, del Canaletto, di Velasquez, Vermeer, Arcimboldo con le sue nature morte a mo' di ritratto...e altre meraviglie che vale la pena prendersi il tempo di vedere. All'interno c'è persino un ristorante, quindi comprendete che per vederlo bene ci vuole tempo, necessitano almeno 3 ore o più...decidete voi quanto vi piace la Storia dell'Arte!



Commenti
Posta un commento