Post

Risotto Lenticchie Verdi + Salsiccia Fresca Abruzzese

Ingredienti: (per 2 persone) -1 bicchiere di riso parboiled -1/2 bicchiere di lenticchie verdi (le ho precedentemente messo in ammollo per 1 ora circa) -2 salsicce fresche -2 carote -1 cipolla viola -parmigiano grattugiato -olio evo -1 cucchiaio di amaro (o vino rosso) -sale qb -5 capperi dissalati Procedimento: -Ho scaldato le carote pulite e tagliate a listarelle e la cipolla divisa in due con 3 cucchiai d'olio -ho aggiunto le lenticchie (sciacquate dell'acqua di ammollo), 1 bicchiere d'acqua e cotto per circa 18 minuti, mescolando spesso e verificando che l'acqua non venga assorbita del tutto, nel caso ne aggiungiamo poco alla volta -poco prima di spegnere possiamo aggiungere il sale, e io ho aggiunto anche i capperi! -ho scolato le lenticchie conservando il liquido di cottura (che ho usato per cuocervi il riso) -ho eliminato la pellicina delle salsicce e passato la carne 2 minuti con 1 cucchiaio d'olio -nella stessa pentola ho tostato il ...

Rotolini di frittata al forno

Immagine
Rotolini di frittata: frittata: 7 uova 2 cucchiani di olio sale  pepe ripieno: 2 cucchiai di parmigiano 4/5 foglie di insalata verde 100 gr di salame maionese qb - sbattere le uova, con sale, pepe e olio. - versare in una teglia antiaderente rettangolare (circa 20x30 cm) - cuocere in forno ventilato a 140 gradi per circa 30 minuti - mentre è ancora caldo spargere sopra 2 cucchiai di parmigiano (o pecorino se vi piacciono sapori forti ; o striscioline di fontina secondo il vostro gusto) -appena raffreddata disporre foglie di insalata private della costa centrale (sarebbe troppo dura quando arrotoleremo...) -spalmare la maionese sull'insalata -disporre le fettine di salame -arrotolare il tutto con l'aiuto della pellicola trasparente          (se si formano delle piccole crepe all'inizio nn preoccupatevi , ma siate delicati...) -mettere in frigo per almeno 40 minuti (per compattare il tutto) -...

Mele al forno, contorno doc

Immagine
Per una cenetta originale ma non troppo, un bel contorno di mele, io l'ho accompagnato con carotine agrodolci spolverate di cannella e tocchetti di pollo al vino bianco e pepe. Possiamo considerare una mela a testa. -mele -burro -vino bianco -Sbucciamo e tagliamo a tocchetti le mele -In una padella antiaderente le facciamo scaldare con 1 noce di burro per ogni mela, per circa 3 minuti -Aggiungiamo 1 cucchiaio di vino bianco per ogni mela e lasciamo cuocere per circa 7/8 minuti (dipende molto dalla consistenza della mela). Le mele hanno una cottura rapida, saranno dorate sui bordi appena cotte. Sono piaciute tantissimo! Ah, meglio non aggiungere sale, io l'ho fatto ma crea troppo contrasto con la dolcezza della mela, magari qualche spezia come cardamomo verde, pepe bianco o peperoncino.

Ciambella morbida di albumi

Immagine
Amo fare le marmellate e le crostate...di conseguenza mi avanzano spesso albumi in gran quantità, mi dispiacerebbe troppo gettarli via, soprattutto in quest'epoca di crisi sarebbe davvero un reato! Così  ho trovato e adattato ai miei gusti questa ricettina per una ciambella morbidissima ideale per la prima colazione o per il tè delle 5! Ho usato uno stampo da ciambella del diametro di circa 28 cm (foderato di carta forno).  Ingredienti: -375 gr di farina 00 -180 gr di zucchero semolato  -120 gr di olio di semi di soia -4 albumi + 1 uovo intero -100 ml di latte (in questa ricetta latte parzialmente scremato) -scorza di 1 arancia biologica (o di 1 limone, a vostro gusto) -1 bustina di lievito vanigliato Procedimento: -Grattugiate solo la scorza colorata dell'arancia o del limone (evitando la parte bianca interna che è più amara) -Mescolate insieme a zucchero e  farina -Montate le uova e unite delicatamente al tutto -Aggiungete poi l'olio e il ...
Immagine
Quest' opera è distribuita con:  licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 2.5 Italia .

Cus cus marino a modo mio

Immagine
-1 confezione di frutti di mare surgelati -4/5 scalogni o cipollotti -1 mandarino -1 limone -sale,olio, pepe qb -2 cucchiai di grappa -2 cucchiai di pesto -4/5 pomodorini -prezzemolo fresco In casa avevo delle tristissime confezioni di 400 gr con frutti di mare vari dalle improbabili origini, e a me che vengo da bei posti di mare dove il pesce fresco era la normalità , fanno davvero angoscia! Ma bisognava pur cucinarle, mi sono ricordata del consiglio della mia sorellina cuoca, di aromatizzare per benino carni e pesci che non sono una meraviglia... Così con uno scolapasta ho sciacquato bene i frutti di mare con acqua corrente, li ho soffritti nell'olio con 4/5 scalogni, unendo dopo 2 minuti il succo di 1 mandarino e di 1 limone, e dopo 1 minuto grappa. Salati (poco) e pepati, e già avevano un bel saporino. Sarebbe stato l'ideale avere anche 4/5 pomodorini ciliegino, ma niente! Il cus cus l'ho preparato come da indicazioni sulla confezione, per 2 perso...

Focaccia HOME MADE

Immagine
Da noi a Taranto si mangia così: bella soffice e corposa, né troppo alta né troppo croccante...al di là di chef e pizzaioli Doc, ecco la mia ricettina collaudata: Impasto: -380 gr di farina 00 -120 gr di farina di semola rimacinata -140 gr di acqua tiepida -150 gr di latte (ho usato quello parzialmente scremato) -2 cucchiai di di olio evo -1 bustina di lievito granulare per panificazione (ho utilizzato il Mastrofornaio) -2 cucchiaini di zucchero -2 cucchiaini di sale Farcitura classica: -1 vasetto da 400/500 gr di pomodori a pezzetti in scatola o freschi -olio evo qb -sale, pepe nero ed origano qb -200 gr di formaggio filante a piacimento a pezzetti (emmenthal, provola, galbanino, fontina...)   -Facciamo un bell'impasto avendo l'accortezza di aggiungere il sale come ultimo ingrediente, possiamo iniziare ad impastare in una insalatiera abbastanza profonda, (se la classica farina disposta a fontana sulla spianatoia ci crea qualche difficoltà), e quando l'imp...