Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2022

"Li Cillitt" - Celletti Teramani

Immagine
  "Li Cillitt" - Celletti Abruzzesi, buonissimi pasticcini della tradizione teramana ripieni di  Confettura d'uva Montepulciano . Ingredienti per 4 persone: Farina 00 500 g Vino bianco 140 g Olio extravergine di oliva 130 g Confettura d'uva Montepulciano 400 g Mandorle tostate 100 g Cacao amaro o  cioccolato fondente tritato,  2 cucchiaini Cannella in polvere qb Zucchero semolato qb Preparazione frolla: Versate in una ciotola l’olio d’oliva, il vino bianco e lo zucchero. Mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti. Versate ora a pioggia la farina e amalgamate con un mestolo per  ottenere un  impasto che non si appiccica   Quando avrete ottenuto un panetto liscio coprite la pasta per farla riposare e passate a preparare il ripieno. Preparazione impasto: Mettete la confettura in una ciotola, aggiungete il cioccolato fondente tritato, un pizzo di cannella, le mandorle e tritate con un frullatore. Unite poi il pangrattato e mescolate Preparazi...

Musica che Delizia!

Immagine
Questo è un Post speciale dedicato a tutti quelli che cucinano per passione, per rilassarsi attivamente e per ospitare con amore i propri cari. A volte cuciniamo ascoltando il TG della sera... ma alzi la mano chi non si è intristito dopo pochi minuti rinunciando a preparare una cenetta doc e slittando pigramente verso pane e formaggio in frigo da giorni! Altre volte ci lasciamo da soli con i nostri pensieri ma non sempre sono i migliori con cui farci compagnia e potrebbero ingarbugliare un po' troppo i nostri neuroni già impegnati con il loro grembiulino a smestolare allegramente sui fornelli. Avete mai pensato a ritagliarvi i vostri momenti speciali cucinando e ospitando musica classica? Io ci ho provato e il risultato è stato sublime. Musica che Delizia tutti i sensi...   Tempo fa ho letto questa definizione che è stata data alla parola "musica" e mi ha colpito per la sua chiarezza:  MUSICA L'etimologia del termine  musica  si riconduce al greco antico:  deriv...